domenica 6 marzo 2016

PASQUA IN AGRITURISMO IN MAREMMA




 A Pasqua  in agriturismo 
in Maremma

 Alla Steccaia Alta, a Paganico, per Pasqua, una degustazione di prodotti tipici.
Useremo i nostri prodotti (zafferano, miele, olio extravergine di oliva, farro e farina di farro) oppure ciò che abbiamo raccolto (asparagi selvatici ed erbe selvatiche) e, se ci manca qualcosa, lo acquisteremo da  aziende della nostra zona che conosciamo e che lavorano come noi, nel rispetto della terra e del consumatore stesso.  Ecco cosa gusteremo:

Cocktail  della  casa  

Antipasti:       uova benedette (come da tradizione) con affettati
                        pere con formaggi, noci e miele
                        sottoli e sottaceti

Primi piatti:    Tortelli con ripieno di erbe selvatiche e ricotta
                        Crespelle con asparagi

Pietanze:        Agnello arrosto con patate
                        Insalata mista

Dolci pasquali

Caffè ed ammmazzacaffè


VOLETE   PARTECIPARE?  Per informazioni  3475973699

mercoledì 27 gennaio 2016

PASTA  ALLA  STECCAIA 

Erano molti giorni che non usavo lo zafferano in cucina. Oggi è una giornata uggiosa, umida, grigia ed io avevo bisogno di un po' di colore. Cosa c'è di meglio dello zafferano per dare un po' di sole alla giornata? E allora:

ho messo lo zafferano in acqua calda e ce l'ho lasciato quasi due ore.

martedì 3 novembre 2015

I petali del fiore di zafferano canditi

Tutti i giorni si buttano tanti fiori bellissimi. I fiori del crocus sativus hanno un colore splendido ed è veramente un peccato buttarli. Tempo fa chiesi ad un erborista se potevo utilizzarli in qualche modo e mi rispose: " ma non le sembra che questa piantina le dia abbastanza dandole una spezia come lo zafferano? Cosa vuole ancora?" 
Aveva ragione, ma a me dispiace buttarli via, anche perchè ne buttiamo a migliaia, quindi, oggi esperimenti alla Steccaia Alta:

PETALI DI CROCUS CANDITI

lunedì 2 novembre 2015

Risotto pere, gorgonzola e zafferano


Ingredienti per 4 persone:
350 grammi di riso carnaroli bio
1 pera abate
1 bustina di zafferano in pistilli della Maremma
100 grammi di gorgonzola
1 cucchiaino di miele
1 cipolla piccola
30 grammi di burro
sale qb
brodo vegetale 


lunedì 26 ottobre 2015

LO ZAFFERANO IN FIORE.

Siamo in autunno e lo zafferano ci regala i suoi bellissimi fiori. Ti lascia senza parole vedere un campo pieno di piccoli fiori color lilla.



Sono bellissimi quando sono così sbocciati, ma la mattina si presentano in boccio e vanno raccolti soprattutto in boccio per salvaguardare la spezia. 


Lo zafferano è  il pistillo  del fiore Crocus Sativus che fa parte delle Iridacee.  Questo fiore, solitario,

venerdì 16 ottobre 2015

Risotto alla Steccaia

Oggi è una giornata uggiosa ed io avevo voglia di colore, quindi:

RISOTTO  ALLA  STECCAIA 

Ho utilizzato il nostro zafferano, le nostre olive ed il nostro olio, il peperoncino piccante coltivato da noi ed il riso biologico che di solito regaliamo con 1 grammo di zafferano.